Termini e condizioni
Descrizione e uso di Cartaruga.it
www.cartaruga.it è il Sito di Cartaruga, un progetto editoriale di Labala.
Sul Sito www.cartaruga.it è possibile:
- Acquistare prodotti fisici: libri in formato cartaceo, altri oggetti materiali.
- Acquistare prodotti digitali: pBook (ovvero libri stampabili in formato pdf), altri contenuti digitali.
- Scaricare gratuitamente prodotti digitali: rivista digitale, altri contenuti digitali.
Come acquistare su Cartaruga.it
Tutti i Prodotti in Catalogo, sia fisici sia digitali, possono essere ordinati su questo Sito attraverso il Carrello.
Per procedere a un ordine è necessario connettersi al Sito alla pagina www.cartaruga.it/shop, selezionare i prodotti che si desiderano acquistare e procedere al check-out, compilando il formulario elettronico e seguendo le istruzioni indicate nello stesso.
Per procedere all’acquisto, la registrazione al Sito non è obbligatoria.
Come scaricare le risorse gratuite su Cartaruga.it
La Rivista digitale Cartaruga è disponibile in formato pdf e scaricabile mediante Download alla pagina www.cartaruga.it/rivista.
Altri Contenuti digitali sono disponibili in diversi formati digitali, scaricabili mediante Download sul Sito.
L’accesso ad alcuni Download potrebbe essere limitato ai soli utenti registrati al Sito, previo l’accesso al proprio Account personale, come eventualmente specificato sul Sito.
Condizioni generali di vendita
Nelle presenti condizioni generali di vendita i seguenti termini avranno il significato di seguito attribuito:
Account: l’area riservata in cui il Cliente può gestire i propri dati personali e visionare gli ordini di acquisto.
Catalogo: indica il catalogo dei Prodotti diffuso da Cartaruga mediante il Sito alla pagina Shop;
Cliente: indica il cliente, consumatore o meno, che acquisti uno o più Prodotti;
Condizioni: indica le presenti condizioni generali di vendita;
Contenuto digitale: indica qualsivoglia opera creativa in formato digitale, commercializzato da Cartaruga mediante il Sito.
Contratto: indica il contratto concluso mediante l’accettazione, da parte di Cartaruga, della Proposta;
Download: indica qualsivoglia licenza d’uso di file da scaricare via link online, commercializzata da Cartaruga mediante il Sito;
pBook: indica uno dei libri, in formato digitale (pdf), commercializzato da Cartaruga mediante il Sito.
Libro: indica uno dei libri, in formato cartaceo, commercializzati da Cartaruga mediante il Sito.
Parti: indica congiuntamente Cartaruga e il Cliente;
Prodotti: indica, genericamente, i prodotti commercializzati da Cartaruga mediante il Sito, siano essi fisici o digitali.
Proposta: indica ciascuna proposta di acquisto avanzata dal Cliente seguendo la procedura di acquisto sul Sito.
Sito: indica il sito www.cartaruga.it.
Le presenti Condizioni si applicano a tutti i Contratti di compravendita aventi ad oggetto i Prodotti conclusi tra Cartaruga e il Cliente a seguito della accettazione, da parte di Cartaruga, della Proposta inviata dal Cliente, restando inteso tra le Parti che ai contratti di compravendita dei Prodotti, non si applicheranno, neppure parzialmente, eventuali condizioni generali del Cliente o altri termini e condizioni (anche qualora siano contenuti, o comunque sia fatto loro riferimento, nella Proposta o in qualsiasi altro documento inviato dal Cliente a Cartaruga), che non siano stati espressamente approvati per iscritto da Cartaruga con espressa indicazione degli eventuali termini e/o condizioni delle presenti Condizioni eventualmente derogati.
Cartaruga si riserva il diritto di modificare e/o integrare, in tutto o in parte, le presenti Condizioni in qualsiasi momento; in tal caso, le modifiche e/o integrazioni apportate si applicheranno a tutte le Proposte, e relativi Contratti, inviate successivamente alla pubblicazione delle nuove Condizioni sul Sito.
La vendita comprende esclusivamente i Prodotti e i relativi quantitativi e prezzi specificati nella Proposta inviata dal Cliente e accettata da Cartaruga. I prezzi di vendita dei Prodotti, presenti nella pagina del Sito relativa al singolo Prodotto e/o nella apposita sezione del Catalogo, saranno indicati nella Proposta e, salvo diverso accordo tra le Parti, si intenderanno comprensivi di IVA e delle spese di imballaggio e trasporto (che in ogni caso, se previste a carico del Cliente, trovano espressa quantificazione nella pagina del Sito relativa al Prodotto oggetto di Proposta).
La pubblicazione dei Prodotti sul Sito costituisce unicamente un invito rivolto agli utenti a formulare una Proposta. La pagina riepilogativa del Sito contiene tutte le informazioni pre-contrattuali e contrattuali necessarie affinché il Cliente sia debitamente informato circa i propri diritti e obblighi.
L’invio della Proposta, nelle forme previste dal Sito e che presuppone l’accettazione espressa delle presenti Condizioni, è trasmessa dal Cliente a Cartaruga mediante la procedura che il Cliente è tenuto a seguire come indicata appunto nel Sito.
Fermo il diritto di Cartaruga di rifiutare la Proposta, il Contratto si riterrà concluso nel momento in cui Cartaruga avrà inviato accettazione scritta della Proposta, trasmessa a mezzo email.
Il Cliente, seguendo la procedura di cui al Sito, potrà scegliere come metodo di pagamento in esecuzione dei Contratti:
– carte di credito/debito dei circuiti Visa e Mastercard;
– Paypal
Il Sito utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti (numero delle carte di credito, nome del titolare, password, etc.). Qualora tali strumenti terzi dovessero negare l’autorizzazione al pagamento, Cartaruga non potrà fornire i Prodotti e non potrà essere considerato in alcun modo responsabile.
Per maggiori informazioni sulle modalità di pagamento, scrivere a scrivici@cartaruga.it
Salvo quanto eventualmente diversamente concordato per iscritto tra Cartaruga e il Cliente, e limitatamente ai Prodotti che necessitano di consegna fisica – quali i Libri cartacei o qualsivoglia oggetto materiale – il vettore sarà scelto da Cartaruga e i costi del trasporto dei Prodotti potranno essere a carico di Cartaruga o del Cliente, secondo quanto specificato nel Sito. Nel caso di costi a carico di Cartaruga, sarà indicata la dicitura “Spedizione gratuita”. Nel caso di costi a carico del Cliente, gli stessi saranno debitamente e preventivamente evidenziati nel Sito.
La consegna dei Prodotti che necessitano di consegna fisica – quali i Libri cartacei o qualsivoglia oggetto materiale – avverrà all’indirizzo fornito dal Cliente nella Proposta (spedizioni solo in Italia).
I termini di consegna indicati nel Sito sono puramente indicativi: Cartaruga non garantisce il rispetto dei termini di consegna ivi indicati, fermo l’obbligo per la stessa Cartaruga di provvedere alla consegna entro e non oltre 30 giorni dalla conclusione del Contratto.
Cartaruga provvederà a fornire i Prodotti digitali – quali i pBook o qualsivoglia contenuto digitale – all’Utente, mediante il link di Download immediato riportato nella email di conferma dell’ordine di acquisto.
Per qualunque informazione e/o assistenza sul Download, scrivere a: scrivici@cartaruga.it
Il Cliente che agisce nella qualità di consumatore potrà recedere dai Contratti aventi ad oggetto Libri cartacei e/o altri Prodotti fisici (purché il prodotto sia in perfette condizioni) senza specificarne il motivo e senza alcun costo aggiuntivo, salvo le spese di trasporto per la restituzione del Prodotto, entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti.
Per quanto riguarda Contratti di acquisto di prodotti digitali, quali pBook e/o altri Contenuti digitali, il Cliente è consapevole e accetta che il contratto ha esecuzione con la messa a disposizione, a seguito della conclusione della procedura d’acquisto, del contenuto digitale, con conseguente perdita del diritto di recesso (art. 59 co. 1 lett. o del Codice del Consumo).
Per l’esercizio del diritto di recesso, ove previsto, il Cliente è tenuto a informare – entro il termine perentorio di 14 giorni dal ricevimento della merce – Cartaruga, utilizzando i contatti indicati nei presenti termini e condizioni di vendita, della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita che deve pervenire via email all’indirizzo scrivici@cartaruga.it, attenendosi al seguente modulo:
Con la presente, comunico il recesso dal contratto di vendita relativo al seguente prodotto ______
Ordine numero:______
Ordinato il: ______
Nome e Cognome: ______
Indirizzo: ______
E-mail associata all’account da cui è stato effettuato l’ordine:______
Data: ______
Una volta inviata la notifica a Cartaruga, la merce si intende restituita nel momento in cui viene consegnata all’ufficio postale o allo spedizioniere.
I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti. Il rimborso verrà effettuato entro i termini previsti dalla legge (14 giorni) e verrà notificato via email. Secondo le norme vigenti, il rimborso è previsto al netto delle spese accessorie (imballaggio e spedizione) e le spese di spedizione per la restituzione della merce sono da considerarsi a carico del Cliente.
Nel caso in cui la resa sia dovuta a prodotti danneggiati o a errori di spedizione, contattare il servizio assistenza clienti per concordare la resa a carico di Cartaruga, inviando un’email a scrivici@cartaruga.it.
Cartaruga si impegna a trattare i dati personali del Cliente nel rispetto della normativa vigente, e in ogni caso secondo quanto esplicitato nell’informativa sulla privacy presente sul Sito.
Il Contratto tra Cartaruga e il Cliente è regolato dalla legge italiana (con espressa esclusione della Convenzione di Vienna del 1980).
Ogni controversia dovesse insorgere tra Cartaruga e il Cliente con riferimento al Contratto sarà assoggettata alla giurisdizione del giudice italiano e sarà in ogni caso demandata alla competenza inderogabile del giudice del luogo ove il Cliente risiede (se nel territorio della Repubblica Italiana).