Da dove veniamo?
Chi siamo?
Dove andiamo?

Visto che siete curiosi, rispondiamo subito agli interrogativi del famoso dipinto di Paul Gauguin e vi raccontiamo la nostra storia dall’inizio.

Cominciamo presentandovi la matita e la penna che ci hanno dato vita: i nostri autori.

cartaruga progetto culturale

Gli autori

Martina Falzone

Autrice

Martina Falzone è nata nel 1992 e ha cominciato a scrivere a tre anni perché non le piaceva giocare. Adesso giocare le piace moltissimo, ma non ha smesso di scrivere. Insegna Lettere e scrittura creativa e dà voce ai personaggi di Cartaruga. 

Marco Scalcione

Illustratore

Marco Scalcione è nato nel 1989 accompagnato dal sogno di diventare, un giorno, gelataio o pompiere. Da grande scopre che gli piace disegnare buffi mostri e animali col borsello. Insegna illustrazione e dà forma ai personaggi di Cartaruga.

Le origini

Il lockdown

Marzo 2020. Una mattina ci svegliamo e scopriamo che per un po’ non potremo andare a scuola, a lavoro e nemmeno in giro a divertirci con gli amici. In tv, alla radio, dappertutto, ci ripetono che dobbiamo rimanere a casa per evitare la diffusione di un nemico invisibile, chiamato coronavirus. 

coronavirus spiegato ai bambini
arte per bambini

Nasce il trio!

Anche Martina e Marco sono a casa e non possono andare in biblioteca a fare le letture e i laboratori di arte per bambini con le scuole di Bologna. Allora cominciano a immaginare dei nuovi amici in grado di fare compagnia a tutti i bambini direttamente nelle loro camerette, per giocare insieme a loro! Nascono così la saggia e creativa Cartaruga, l’insaziabile lettore Coltodrillo e il curiosissimo viaggiatore Curiorso.

arte per bambini

La rivista

Un regalo per tutti

Cartaruga, Coltodrillo e Curiorso cominciano il loro viaggio a bordo di una rivista pBook gratuita di arte per bambini. pBook sta per printable book, ovvero libro stampabile, il mezzo più rapido e comodo per arrivare subito nelle case di tutti i piccoli amici: basta un clic per scaricarla (in formato pdf) ed è pronta da leggere con qualunque dispositivo elettronico oppure da stampare, interamente o in parte, per essere più a portata di bambino.

Ne sono usciti 4 numeri:
#1 Mostri e mostri
#2 L’arte dell’orto
#3 Ombre misteriose
#4 Luna 

Se non li hai già scaricati, sei ancora in tempo!

+10.000 amici

Più di 10 mila bambini scaricano e leggono la rivista di arte per bambini. 
Molti di loro scrivono a Cartaruga e le mandano anche le foto delle loro creazioni!

Eccone alcune…

Gli activity book

Il progetto di edutainment: arte per bambini

L’estate è arrivata, insieme a una grande novità: dopo il successo della rivista, il trio di Cartaruga torna per inaugurare una collana di activity book.

Gli activity book di Cartaruga contengono schede con attività artistiche, di scrittura creativa e di esplorazione, ispirate a grandi artisti, pensatori o movimenti culturali. Ad aprire la collana, a luglio 2020, è stato il pBook dal titolo di ispirazione leopardiana “50 cose da fare per piccoli artisti sensibili e immaginosi”. 

Lo scopo del progetto di edutainment (‘divertimento educativo’) è quello di avvicinare i bambini al mondo delle arti in modo divertente, facendo loro sperimentare in prima persona il processo creativo, a partire da stimoli e spunti culturali.

Alcune schede sono disponibili nella nostra pagina delle attività!

Arte per bambini